Pubblicati da Beatrice Di Giusto

Mercoledì 29 maggio “Breve storia sui futuri della casa”

Mercoledì 29 maggio alle ore 18, si svolgerà l’incontro “Breve storia sui futuri della casa” a Torre di Santa Maria a Udine. L’evento, inserito nella rassegna “Edilizia in righe” della Vetrina dell’Ingegno, affronterà il tema del futuro dell’abitare, con un focus particolare su sostenibilità, innovazione tecnologica e valorizzazione della tradizione. Un parterre di relatori d’eccezione, […]

Piero Petrucco, nuovo presidente FIEC

A seguito della riunione dell’Assemblea generale della FIEC tenutasi a Bruxelles il 16 maggio 2024, l’ing. Piero Petrucco è il nuovo Presidente e sarà alla guida del neoeletto Comitato direttivo per il mandato 2024-2026; Piero Petrucco succede a Philip Crampton, il cui mandato è giunto alla scadenza statutaria. Leggi l’articolo completo  

Webinar WEPs: promuovere l’uguaglianza di genere attraverso politiche favorevoli alla famiglia e ai dipendenti

Mercoledì 15 maggio si terrà un Webinar promosso da WEPs, gruppo che riunisce società, associazioni industriali e camere di commercio che si impegnano a differenziarsi in relazione all’equità di genere e all’emancipazione femminile sui luoghi di lavoro, sul mercato e nella società, di cui ICOP fa parte da luglio 2023. Ci sarà la possibilità di […]

Pubblicato il Bilancio Sociale di UN Global Compact

È stato pubblicato dalla UN Global Compact, di cui anche ICOP è socio fondatore, il primo bilancio sociale, dove viene dimostrato l’impegno per la promozione dello sviluppo sostenibile, attraverso i Dieci Principi dell’UN Global Compact e i 17 Global Goals dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Questo documento permette di raccogliere dettagliatamente le adesioni ed iniziative […]

Microtunnel sotto il mare

ICOP ha realizzato a Ravenna un microtunnel lungo 1,3 km scavato sotto il fondale marino che collega il nuovo impianto di rigassificazione Snam con il porto. L’opera, di importo pari a 15,5 milioni di euro è stata realizzata in 64 giorni, con turni h24 sette giorni su sette. Il progetto consiste nello scavo di un […]

Linea sud della metro di Copenhagen sarà inaugurata a giugno 2024

Sabato 22 giugno 2024 verrà augurata la linea metropolitana M4 a Copenhagen. I.CO.P Denmark ha partecipato alla costruzione del prolungamento della metropolitana verso Sydhavn e Valby  fino al 2019. Il progetto ha rispettato le scadenze nonostante sfide come la pandemia e la pressione sulla catena di approvvigionamento. Il budget totale per la metropolitana di Sydhavns […]

Incontro con Franco Vaccari, Fondatore del Metodo Rondine

Giovedì 14 marzo si è tenuto, alla Torre Santa Maria di Udine, l’incontro con Franco Vaccari, fondatore del «metodo Rondine» e di Rondine Cittadella della Pace. L’organizzazione gestisce da 26 anni, uno studentato internazionale, dove promuovere la cultura e la pratica della pace. Essa si trova nel borgo Rondine vicino ad Arezzo, da cui prende […]

ICOP sarà incaricata della realizzazione del Parco scientifico tecnologico della Scuola Superiore Sant’Anna

La gara per il partenariato pubblico privato si è conclusa ed è stato firmato il contratto di concessione per la progettazione esecutiva del nuovo Parco Scientifico tecnologico della Scuola Superiore Sant’Anna in San Giuliano Terme. Questo, a breve distanza dalla sede centrale e storica di Pisa, ospita già le sedi dell’Istituto TeCIP (Tecnologie della Comunicazione, […]

Il metodo Rondine – Incontro con Franco Vaccari

La Fondazione Paolo Petrucco ha organizzato un incontro giovedì 14 marzo alle ore 17:30, presso la Torre di Santa Maria (Confindustria Udine) con Franco Vaccari, fondatore di Rondine Città Pace, Onlus che opera nell’ambito della risoluzione dei conflitti di guerra e che porta avanti progetti formativi anche nel nostro territorio. L’associazione svolge un lavoro costante […]